La Formula 1 torna in pista questo fine settimana dopo una pausa di una settimana, con il Gran Premio dell'Emilia-Romagna che si svolgerà sull'iconico circuito di Imola.
La gara sarà la prima in Europa della campagna 2025, segnando l'inizio di un altro triplo appuntamento, con i prossimi Gran Premi di Monaco e Spagna.
Il team McLaren cercherà di continuare la sua eccellente forma dall'inizio della stagione mentre cerca una sesta vittoria in sette gare, con Oscar Piastri che spera in una quinta vittoria della stagione, mentre il team Red Bull spera di colmare il distacco con il team britannico portando in Italia aggiornamenti che potrebbero definire la stagione.
Piastri festeggia la sua ultima vittoria al Gran Premio di Miami
Forte vento potrebbe creare scompiglio a Imola il venerdì
L'azione inizia venerdì con le prime due sessioni di prove libere, con il meteo più problematico previsto proprio in quel momento.
Nel pomeriggio, ci saranno raffiche di vento da nord-est di circa 30-40 km/h in tutto il circuito, con anche il 40 per cento di possibilità di pioggia nel primo giorno del weekend di gara, anche se c'è l'aspettativa che la pioggia si fermi già nella mattinata di venerdì.
Durante FP1, la temperatura sarà di circa 19 gradi Celsius, diminuendo di un grado in FP2, con una combinazione di condizioni nuvolose e assolate previste per il resto della giornata.
Sabato ci sarà un miglioramento delle condizioni, con il vento che diminuirà di 15-20 km/h per registrare solo una brezza sud-occidentale da 5 a 15 km/h, con meno del 20% di possibilità di pioggia sul circuito di Imola.
La temperatura aumenterà anche per il secondo giorno del weekend di gara, con 20 gradi Celsius la temperatura attesa sia per FP3 che per le qualifiche, con un potenziale massimo di 21 gradi.
Rapporto Meteo per il Gran Premio dell'Emilia Romagna
Per il Gran Premio di domenica, la possibilità di pioggia aumenterà un po'. Ci sarà solo il 20% di possibilità che la pioggia influenzi la gara, ma non si esclude una leggera possibilità di rovesci.
Domenica sarà il giorno più caldo del weekend di gara, con la temperatura che salirà a circa 22 gradi Celsius per l'intero Gran Premio.
L'allarme per i forti venti non sarà presente nemmeno la domenica, con venti di 5 a 15 km/h previsti a Imola.