La FIA ha ufficialmente annunciato la griglia di partenza definitiva per l'iconico Gran Premio di Monaco.
Se c'è una gara nel calendario della F1 dove ogni pilota vuole essere al primo posto, è nel Principato, dove il sorpasso è quasi impossibile nelle strette vie.
Lando Norris - che ha ottenuto una fantastica pole position sabato - partirà dalla P1, superando di poco l'eroe locale Charles Leclerc in seconda posizione.
Oscar Piastri partirà in P3, mentre Max Verstappen prenderà la quarta posizione nonostante si sia qualificato P5. Questo perché Lewis Hamilton, che si era qualificato in P4, è stato retrocesso di tre posizioni dopo essere stato giudicato colpevole di aver ostacolato l'olandese durante la sessione di sabato.
Hadjar il nome sorprendente nella top five
A seguito di quella retrocessione in griglia per il sette volte campione del mondo, significa che Isack Hadjar sulla Racing Bulls potrà partire in P5 sulla griglia a Monte Carlo, dando al pilota franco-algerino un'ottima opportunità di portare a casa un buon bottino di punti.
Al suo fianco c'è l'Aston Martin di Fernando Alonso in P6, con Hamilton al fianco del suo ex compagno di squadra in settima posizione. A completare i primi dieci ci sono Liam Lawson e Alex Albon in P9 e P10, rispettivamente.
Per la coppia della Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, problemi di affidabilità per il britannico e un incidente al termine della Q1 per l'italiano significano che non hanno potuto segnare un tempo in Q2, confinandoli in P14 e P15 sulla griglia.
Penalità in griglia per Lance Stroll e Ollie Bearman significano che chiudono il gruppo per l'ottava gara della stagione.
La griglia di partenza definitiva per il Gran Premio di Monaco
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Ludo van Denderen