Il weekend del Gran Premio di Monaco è ufficialmente iniziato con la conclusione della prima sessione di prove libere. In una FP1 segnata da traffico intenso e da una bandiera rossa nei primi minuti, ecco com’è andata in pista.
Dopo appena dieci minuti dall’inizio della sessione,
Charles Leclerc è entrato in collisione con la parte posteriore dell’Aston Martin di Lance Stroll, apparentemente ignaro delle bandiere blu. L’impatto ha danneggiato l’ala anteriore della Ferrari e disseminato detriti in pista, costringendo i commissari a esporre la bandiera rossa per rimuovere le parti in carbonio. La vettura di Leclerc è rientrata ai box per un cambio di fondo, mentre l’Aston Martin ha dovuto ritirarsi dalla sessione a causa di danni alla sospensione posteriore e al cambio.
Le McLaren si sono messe in evidenza con prestazioni solide, mentre le due Red Bull hanno faticato a mantenersi nella parte alta della classifica. Le difficoltà potrebbero essere legate a configurazioni di setup diverse in fase di test:
Max Verstappen, in particolare,
ha montato una nuova Power Unit prima della sessione.
Tra i protagonisti, anche
Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi autori di una buona prestazione. Curiosamente, il monegasco aveva dichiarato che la sua Ferrari non sarebbe stata competitiva nel corso del weekend.
Nonostante abbia chiuso la sessione in prima posizione, Leclerc ha espresso dubbi via radio al suo ingegnere di pista: "Penso che ci sia qualcosa che non va nella macchina", ha detto, lasciando intendere che il feeling non è ancora ottimale.
Risultati FP1 Monaco