Dopo la collisione con Charles Leclerc durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco 2025, Lance Stroll è stato penalizzato a seguito delle indagini svolte dai commissari della FIA. L’incidente è avvenuto in curva 6, all’incrocio di Loews, quando Stroll, impegnato in un giro lento, si è immesso improvvisamente nella traiettoria di Leclerc, costringendo il pilota della Ferrari a tamponare l’Aston Martin.
Leclerc ha riportato danni all’ala anteriore ed è stato costretto a rientrare ai box per le riparazioni, mentre Stroll ha subito danni alla sospensione posteriore, che hanno messo fine anticipatamente alla sua sessione. Nonostante ciò, Leclerc è riuscito a segnare il giro più veloce della FP1, fermando il cronometro sull’1:11.964 davanti a Max Verstappen.
La decisione dei commissari
Entrambi i piloti sono stati convocati dagli steward per chiarimenti sull’incidente. Dopo aver valutato la dinamica, i commissari hanno ritenuto Stroll responsabile della collisione e gli hanno inflitto una penalità di una posizione sulla griglia di partenza, oltre a un punto di penalità sulla licenza, che porta il suo totale a tre negli ultimi 12 mesi.
Questa sanzione si aggiunge a una serie di precedenti incidenti che hanno visto Stroll finire sotto la lente di ingrandimento a Monaco, teatro di diverse infrazioni da parte del pilota canadese nel corso degli anni.